
La libraia virtuale è tornata online in una nuova veste grafica.
Inaugura inoltre, da oggi, una Nuova Categoria
– LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR –
che ospita la narrativa impropriamente ritenuta di interesse unicamente per bambini e ragazzi. Una narrativa che rappresenta una parte, talora anche molto importante, della letteratura di tutti i tempi.
Credo, e spero, che tale raggruppamento possa – datemi un po’ di tempo per rimpinguarla 😉 – essere di qualche interesse per chi di noi è genitore e/o nonna/nonno: quantomeno, come scusante per recuperare, innanzitutto al proprio piacere, qualche grande libro dolorosamente abbandonato (dolorosamente, sì, non negate!).
Conosciamo tutti – genitori, nonni – quale bellissima esperienza sia la lettura ad alta voce ai propri figli-nipoti di libri che, se la/il ragazza/o non è ancora in grado di leggere in autonomia, potrà godere al momento giusto; con l’aggiunta di una condivisione irripetibile, imparando, per questa via e per sempre, il desiderio di appropriarsi della lettura in autonomia.
Verrà il tempo in cui vi dirà…” se ora non hai tempo, posso proseguire a leggere da sola/o?”
Sarà una grande vittoria…e un orgoglioso dispiacere.
Mi piacerebbe avere i vostri commenti sulla nuova veste del blog – anche non benevoli, beninteso: i lavori sono in corso, e ogni critica sarà un aiuto.
Bentornati