Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE
Ivana Daccò aprile 25, 2021 Parliamone

Buon xxv Aprile

In: http://www.corriere.it: “Gisella e le altre, le idee resistenti che hanno fatto la differenza“, di Roberta Cairoli e Federica Artali, 25 aprile 2016 (qui). Disegno di Lorenzo Gritti

Share this:

  • Facebook
  • Twitter

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Posted in Parliamone and tagged 25 aprile, federica Artali, Lorenzo Gritti, Roberta Cairoli, staffetta partigiana. Bookmark the permalink.

3Comments

Add yours
  1. 1
    Baylee on aprile 25, 2021 at 3:30 PM
    Rispondi

    Buon 25 aprile!

    "Mi piace"Piace a 1 persona

  2. 2
    Paola Bortolani on aprile 26, 2021 at 4:53 PM
    Rispondi

    Grazie, oggi ormai ne abbiamo 26, ma fa piacere essere in sintonia

    "Mi piace""Mi piace"

  3. 3
    wwayne on Maggio 1, 2021 at 4:53 am
    Rispondi

    Io invece ti auguro buon 1 Maggio! 🙂

    "Mi piace"Piace a 1 persona

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Categorie

Classifica Articoli e Pagine

  • Elizabeth, Katherine, Virginia e le altre
    Elizabeth, Katherine, Virginia e le altre
  • La strana estate e i suoi libri
    La strana estate e i suoi libri
  • Benvenuti in libreria!
    Benvenuti in libreria!
  • “I bambini sono enigmi luminosi”
    “I bambini sono enigmi luminosi”
  • Storia di una montagna a cui non è possibile tornare
    Storia di una montagna a cui non è possibile tornare

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

La Libraia Virtuale

La Libraia Virtuale

Blog che seguo

  • phileasfogg2020
  • La penna di Lorenz
  • 4000 Wu Otto
  • La nuova me
  • Fantastici Stonati
  • che-blog
  • tiritere72663953.wordpress.com/
  • DiscorsivaMente
  • editoriaraba
  • Organizzazione di Volontariato WWF Terre del Piave TV - BL
  • wwayne
  • indifferentemente
  • Beijaflor in Berlin
  • L'altro Nord
  • Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo
  • Briciolanellatte Weblog
  • Il verbo leggere
  • Cucinando poesie
  • marisa salabelle
  • Chiavari EMOZIONI tra Caruggi e Portici
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Navigazione articoli

Viaggiare, in tempo di pandemia
In attesa di un giorno ad urlapicchio

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

phileasfogg2020

La penna di Lorenz

4000 Wu Otto

Drink the fuel!

La nuova me

Da bruco a crisalide a farfalla

Fantastici Stonati

Ci vuole molta fantasia per essere all'altezza della realtà

che-blog

Blog italiano di cultura generale.Mi trovi su wordpress e facebook. Buona lettura, spero che vi piaccia😊

tiritere72663953.wordpress.com/

"Alle giovani dico sempre di non abbassare la guardia, non si sa mai". Miriam Mafai

DiscorsivaMente

Il pensiero è l'arredamento del mondo

editoriaraba

Libri, autori ed eventi letterari da Maghreb, Medio Oriente e Golfo

Organizzazione di Volontariato WWF Terre del Piave TV - BL

wwayne

Just another WordPress.com site

indifferentemente

Beijaflor in Berlin

L'altro Nord

∼ oltre al giallo mille colori ∼

Il pensiero di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo

Blog connesso al gruppo facebook "Amici di Emanuele Severino nell'ambito dell'intero pensiero contemporaneo", a cura di Vasco Ursini

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Il verbo leggere

Recensioni, consigli di lettura e cose da lettori

Cucinando poesie

Per come fai il pane so qualcosa di te, per come non lo fai so molto di più. (Nahuél Ceró)

marisa salabelle

Peccato che, morente sul parquet della camera da letto della nonna, Marianna non avrebbe potuto recarsi a Casa Arancio e partecipare all’evento per il quale aveva speso tante delle sue energie.

Chiavari EMOZIONI tra Caruggi e Portici

Da un'Emozione nasce un Disegno da un Disegno un'EMOZIONE

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 509 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: