AmericanahChimamande Ngozi Adichie, «Americanah», Einaudi 2015.

Traduzione di Andrea Sirotti

 

«Quante altre persone erano diventate nere in America?» È la domanda che si rivolge Ifemelu, la protagonista di questo romanzo della scrittrice nigeriana.

La storia. Ifemelu, una ragazza nigeriana, riesce ad andare negli U.S.A. per completare gli studi universitari; la sua partenza è parte di un progetto condiviso con il suo ragazzo, Obinze che, a differenza di lei, non otterrà il visto per l’America. Quando Obinze riuscirà a partire sarà in direzione dell’Inghilterra, il rapporto con Ifemelu ormai interrotto.

Asolo, la Rocca
Asolo, la Rocca

Mi sono regalata un periodo di vacanza. Io e mio marito abbiamo preso il camper e siamo andati, un po’ così. Gli unici campeggi aperti in questa stagione sono ai laghi. Dunque: destinazione Garda: Sirmione, Desenzano, poi vedremo. E tuttavia, della vacanza fa prioritariamente parte la gita ad Asolo[1] che mi ero ripromessa, sulle tracce di Freya Stark.

Freya Stark
Freya Stark

Gennaio è trascorso senza che io abbia fatto qualcosa come un bilancio dell’anno alle mie spalle (con riferimento al blog, si intende), anche se per la verità non ho fatto bilanci di alcun tipo, meno che mai della mia vita personale, familiare, sociale, pensionistica, nonnesca e quant’altro – situazione politica, situazione economica, situazione in cui versa l’universo mondo e poi e poi.