Ho salutato il nuovo anno accomiatandomi dal vecchio con i versi di Costantinos Kavafis (qui). Ed è iniziato […]
Da troppi giorni trascuro queste pagine, ogni giorno nella speranza di potermici dedicare il giorno seguente. Ora, in […]
E per iniziare questo 2021, un pensiero: ai ragazzi, ai ragazzini e ai giovani donne e uomini che, […]
Costantinos Kavafis, (29 aprile 1863 – 29 aprile 1933) è un poeta che mi ha sempre affascinato e, […]
William Goldman, “La principessa sposa”, Marcos Y Marcos Traduzione di Massimiliana Brioschi Prefazione di Cristiano Cavina Una favola […]
Natale imminente. Tempo di regali; e i libri interpretano una loro parte nelle scelte. Lo fanno in un […]
E rimanendo sulla strada della leggerezza, ho scelto, quale opzione per le letture rigeneranti di questo mese (santo […]
È dicembre, il mese che dovrà-dovrebbe essere affannato di acquisti, programmi, addobbi, e relative scatole che salgono dalle […]
(segue) Tra poco è Natale: un caso, per un Natale che interroga. E a me non resta molto […]
Vintilă Horia, “Dio è nato in esilio. Diario di Ovidio a Tomi“, Ed. La vita felice 2017 “Chiudo […]
Michael Ende, “Le avventure di Jim Bottone”, Editrice Salani 1989 Intermezzo di lettura, dedicato agli adulti, con il […]
Sto per ingarbugliarmi in chiacchiere su di un tema troppo vasto. Ma mi permetto una chiamata in correità […]
Multatuli, “Max Havelaar. Ovvero le aste del caffè della Società di commercio olandese”, Iperborea 2007 Traduzione di Piero […]
Ed eccomi incappata nuovamente in un libro che mi ha entusiasmata, di cui racconterò a stretto giro. E […]