La lettura, la sua fruizione nella moltiplicazione dei linguaggi: pensieri in disordine
Leggiamo un certo numero di storie, appartenenti alla categoria “giallo”, di autori italiani, che occupano uno spazio ricco in particolare di racconti seriali. È una tendenza non primariamente italiana ma … Continua a leggere
Una pietra che respira
Ruth Rendell, “La morte non sa leggere” (titolo originale “A judgement in stone”)[i] Questa è una rilettura. Ed io che amo il poliziesco classico – omicidio, poliziotto, indizi, indagini, scoperta … Continua a leggere
Un giallo anomalo
Douglas Adams, La lunga oscura pausa caffè dell’anima, Mondadori, Piccola biblioteca Oscar, 2011 Un’esplosione in un aeroporto, che non provoca una strage ma solo la scomparsa di un’addetta al check-in … Continua a leggere