Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Rilassarsi fa bene, con una buona serie gialla

l l Continua a leggere

Avevo scritto quasi cinque anni fa, qui, ed è tuttora vero (qui): (…) di fronte a un bel […]

gennaio 23, 2022 Contemporanei, Gialli, Narrativa

Questa è una libreria?

l l Continua a leggere

Non c’è nulla da fare: ci sono cose che si costituiscono come rituali magici; tali per cui, se […]

gennaio 16, 2022 Parliamone

Buon 2022

Giuliano Scabia, “Canti del guardare lontano” – con disegni dell’autore. Einaudi 2012 Canto del crinale All’amica Euridice E […]

gennaio 7, 2022 Poesia, Recensioni

Avviso ai naviganti n° 16

l l Continua a leggere

La libraia virtuale chiuderà per ferie da oggi al 6 gennaio 2022. È tempo, per me, di regalarmi […]

dicembre 13, 2021 Parliamone

Le storie non finiscono mai

l l Continua a leggere

José Saramago, “”Le intermittenze della morte”, Feltrinelli 2005  – Traduzione di Rita Desti In esergo: Pensa per esempio […]

dicembre 8, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

25 Novembre: un flop?

l l Continua a leggere

Scriveva John Stuart Mill, nel 1869: “Nessuno schiavo è schiavo in modo così completo, e nel pieno senso […]

dicembre 1, 2021 Parliamone

Dare un nome alle cose.

l l Continua a leggere

I libri, i loro lettori, chi scrive cosa. Le parole. Il loro uso. La loro funzione: dare forma, […]

novembre 22, 2021 Parliamone

Alla ricerca del momón

l l Continua a leggere

Giuliano Scabia, “Nane Oca”, Einaudi 2012 Sto leggendo: un libro che perdura, non per corposità, duecento pagine in […]

novembre 12, 2021 Narrativa, Recensioni, Sugli autori

I libri e i giorni

l l Continua a leggere

Sto rileggendo “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli. Forse, in corso d’opera, mi riguarderò anche qualche puntata […]

novembre 3, 2021 Parliamone

Alleggeriamo (si fa per dire)

Camilla Cederna, “Camilla, la Cederna e le altre”, Bompiani 2021. A cura di Irene Soavi Per chi c’era, […]

ottobre 26, 2021 Biografie, Contemporanei, Recensioni

…sed peiora parantur

Il tempo Covid se ne è andato! Siamo tornati alla vita! Normale, o quasi. Lo so bene, non […]

ottobre 19, 2021 Parliamone

Un’unica parola: speranza

l l Continua a leggere

Maja Lunde, “La storia delle api”, Marsilio 2017 Avevo da tempo questo libro in lettura sospesa. Era bello, […]

ottobre 13, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

…e se quei due ragazzi avessero ragione?

l l Continua a leggere

Antonio Tabucchi, “Sostiene Pereira. Una testimonianza”, Feltrinelli “Era il 25 venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava […]

settembre 30, 2021 Classici, Recensioni

Fred Vargas: gli autori e la loro figura pubblica

Questa donna dev’essermi entrata sotto la pelle. Per più motivi; che fanno più argomenti, cosa che, per scrivere […]

settembre 20, 2021 Sugli autori

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 … 38 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 502 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...