D’estate si legge – come sempre, ma diversamente. Anche i libri vengono richiesti di far parte della vacanza; […]
Questo è un pistolotto, temo. Che dovrebbe chiudersi – ma è meglio mettere il nocciolo del tutto in […]
David Foster Wallace, “Di carne e di nulla”, Einaudi 2013 Traduzione di Giovanna Granato “È una storia d’amore […]
“Donne perdute“, il Dizionario segnala questo significato tra gli usi del lemma <donna>. Come non pensare alle donne […]
Martin Latham, “I racconti del libraio”, Rizzoli 2021 “Questo è il racconto senza censure della nostra storia d’amore […]
Ho appena terminato la lettura di “Tempo di regali”, di cui ho già anticipato qualcosa qui. Un libro-viaggio […]
Fosco Maraini, “Gnosi delle fànfole”, La nave di Teseo 2019 – Breve genesi e storia delle fànfole. Introduzione […]
In: http://www.corriere.it: “Gisella e le altre, le idee resistenti che hanno fatto la differenza“, di Roberta Cairoli e […]
Patrick Leigh Fermor, “Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli: da Hoek van Holland al Medio Danubio”. […]
Alessandro Boffa, “Sei una bestia, Viskovitz”, Quodlibet 2021 Viene poi il tempo giusto per alleggerire l’atmosfera. Potendo scegliere, […]
Volevo raccontare, oggi, la bellissima lettura di un classico, per l’infanzia (ma non solo): “Il giardino segreto”, di […]
Un libro atipico e suggestivo: la storia – parte di una storia – di due vite che hanno […]
Poi, a bancarelle (una, per ora, ultima volta, maledetto lockdown, che già scriverne la parola!) si fa incetta […]
Vorrei raccontare di questo libro – della <mia lettura> di questo libro – per liberarmene, forse; per fare […]