Winston Groom, “Forrest Gump, Edizioni Theoria, settembre 2022 È stato in lettura per una sola sera-notte: una felice […]
Autore: Ivana Daccò
Ebbene sì, è tempo di riordinare i miei scaffali e inserirvi alcuni libri letti recentemente; con libri in […]
È accaduto di nuovo. Lo avevo già scritto ad aprile scorso: “Non lo avevo previsto ma avrei dovuto. […]
Autore: Pierre Martin: Madame le commissaire e l’inglese scomparso, Neri Pozza, Superbeat 2021; Cui faranno seguito, volendo e […]
Come scegliere, tra i libri che leggo, i libri da mettere nella vetrina della libreria? Come scegliere un […]
Lytton Strachey, “La regina Vittoria”, Il Saggiatore 1982 – con un saggio di Virginia Woolf. Traduzione di Santino […]
…dove si finirà per parlare di libri che “venivano stregati per far sì che dessero un’immediata dipendenza, in […]
Javier Marìas, “Domani nella battaglia pensa a me”, Traduzione di Glauco Felici, Einaudi 2000 11 settembre 2022. Mentre […]
Grace Paley, “volevo scrivere una poesia, invece ho fatto una torta”, edizioni SUR Gennaio 2022 Prefazione di Paolo […]
Giorgio Scerbanenco, “I centodelitti”, La nave di Teseo, 2019 Giorgio Scerbanenco fu un uomo dalla vita e dalla […]
Avevo scritto, in chiusura, proponendo il libro di Jean-Yves Mollier, “Storia dei librai e della libreria dall’antichità ai […]
Jean-Yves Mollier, “Storia dei librai e della libreria dall’antichità ai nostri giorni”, edizioni e/o 2022 Non mi è […]
Questo non è un “Avviso ai naviganti”. Avrebbe dovuto esserlo. Un mese fa. La mia libreria virtuale ha […]
Virginia Woolf, “Le tre ghinee”. Feltrinelli 2014 – Traduzione di Adriana Bottini. Introduzione di Luisa Muraro Questo di […]