Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Autore: Ivana Daccò

“Chi è intelligente?”

l l Continua a leggere

Winston Groom, “Forrest Gump, Edizioni Theoria, settembre 2022  È stato in lettura per una sola sera-notte: una felice […]

novembre 26, 2022 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Prendiamoci un caffè con…

l l Continua a leggere

Ebbene sì, è tempo di riordinare i miei scaffali e inserirvi alcuni libri letti recentemente; con libri in […]

novembre 18, 2022 Recensioni, Saggistica

Avviso ai naviganti n° 18: senza titolo

È accaduto di nuovo. Lo avevo già scritto ad aprile scorso: “Non lo avevo previsto ma avrei dovuto. […]

novembre 9, 2022 Parliamone

Chi è Pierre Martin?

l l Continua a leggere

Autore: Pierre Martin: Madame le commissaire e l’inglese scomparso, Neri Pozza, Superbeat  2021;  Cui faranno seguito, volendo e […]

ottobre 22, 2022 Gialli, Recensioni

Libri, autori, cose

l l Continua a leggere

Come scegliere, tra i libri che leggo, i libri da mettere nella vetrina della libreria? Come scegliere un […]

ottobre 14, 2022 Parliamone

Regina e Imperatrice

l l Continua a leggere

Lytton Strachey, “La regina Vittoria”, Il Saggiatore 1982 – con un saggio di Virginia Woolf. Traduzione di Santino […]

ottobre 5, 2022 Biografie, Recensioni

Incontri e avventure cartacee da diporto…

l l Continua a leggere

…dove si finirà per parlare di libri che “venivano stregati per far sì che dessero un’immediata dipendenza, in […]

settembre 28, 2022 Parliamone

Domani nella battaglia pensa a me

l l Continua a leggere

Javier Marìas, “Domani nella battaglia pensa a me”, Traduzione di Glauco Felici, Einaudi 2000 11 settembre 2022. Mentre […]

settembre 13, 2022 Contemporanei, Narrativa, Parliamone, Recensioni, Sugli autori

È responsabilità del poeta essere donna

l l Continua a leggere

Grace Paley, “volevo scrivere una poesia, invece ho fatto una torta”, edizioni SUR Gennaio 2022 Prefazione di Paolo […]

settembre 9, 2022 Poesia

L’assassinio intorno a noi

l l Continua a leggere

Giorgio Scerbanenco, “I centodelitti”, La nave di Teseo,  2019 Giorgio Scerbanenco fu un uomo dalla vita e dalla […]

settembre 2, 2022 Classici, Gialli, Recensioni

“Le donne del libro”. Le donne nelle professioni. Le donne.

l l Continua a leggere

Avevo scritto, in chiusura, proponendo il libro di Jean-Yves Mollier, “Storia dei librai e della libreria dall’antichità ai […]

agosto 20, 2022 Parliamone

Gli uomini del libro

l l Continua a leggere

Jean-Yves Mollier, “Storia dei librai e della libreria dall’antichità ai nostri giorni”, edizioni e/o 2022 Non mi è […]

agosto 13, 2022 Recensioni, Saggistica, Scienze umane, Storia

La strana estate e i suoi libri

l l Continua a leggere

Questo non è un “Avviso ai naviganti”. Avrebbe dovuto esserlo. Un mese fa. La mia libreria virtuale ha […]

agosto 3, 2022 Parliamone

Donne, guerra, altro?

l l Continua a leggere

Virginia Woolf, “Le tre ghinee”. Feltrinelli 2014 – Traduzione di Adriana Bottini. Introduzione di Luisa Muraro Questo di […]

luglio 9, 2022 Parliamone, Recensioni, Saggistica, Scienze umane

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 … 40 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 527 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...