Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Autore: Ivana Daccò

I libri e i giorni

l l Continua a leggere

Sto rileggendo “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli. Forse, in corso d’opera, mi riguarderò anche qualche puntata […]

novembre 3, 2021 Parliamone

Alleggeriamo (si fa per dire)

Camilla Cederna, “Camilla, la Cederna e le altre”, Bompiani 2021. A cura di Irene Soavi Per chi c’era, […]

ottobre 26, 2021 Biografie, Contemporanei, Recensioni

…sed peiora parantur

Il tempo Covid se ne è andato! Siamo tornati alla vita! Normale, o quasi. Lo so bene, non […]

ottobre 19, 2021 Parliamone

Un’unica parola: speranza

l l Continua a leggere

Maja Lunde, “La storia delle api”, Marsilio 2017 Avevo da tempo questo libro in lettura sospesa. Era bello, […]

ottobre 13, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

…e se quei due ragazzi avessero ragione?

l l Continua a leggere

Antonio Tabucchi, “Sostiene Pereira. Una testimonianza”, Feltrinelli “Era il 25 venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava […]

settembre 30, 2021 Classici, Recensioni

Fred Vargas: gli autori e la loro figura pubblica

Questa donna dev’essermi entrata sotto la pelle. Per più motivi; che fanno più argomenti, cosa che, per scrivere […]

settembre 20, 2021 Sugli autori

Lo spalatore di nuvole

Fred Vargas, “Il morso della reclusa“, Einaudi 2010. Traduzione di Margherita Botto Questa non è, in senso proprio, […]

settembre 14, 2021 Contemporanei, Gialli, Narrativa, Recensioni

Autori, editori, librai, lettori. Teoria del caos

l l Continua a leggere

Mi sono dilungata titolando le mie divagazioni “Antropologia del lettore”; ho inanellato alcune riflessioni, del genere poche ma […]

settembre 8, 2021 Parliamone

La vestina rosa di Dio

l l Continua a leggere

Matteo Bussola, “Viola e il blu“, Salani editore 2011 Ultimamente ho trascurato di proporvi letture per ragazzi. Non […]

agosto 31, 2021 Contemporanei, Narrativa, Ragazzi, Recensioni

“Piegati giunco se arriva la piena”

Giulio Angioni, “Sulla faccia della terra”, Ed. Feltrinelli/Il Maestrale 2015 Correva l’estate del 1258.  Mannai Mureno racconta. “È […]

agosto 24, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Antropologia del lettore 3

l l Continua a leggere

Il tema ha tante, troppe sfaccettature, e irretisce. C’è chi scrive, c’è il lettore, ci sono i lettori, […]

agosto 19, 2021 Parliamone

Nel sogno delle cose vere

l l Continua a leggere

Giulia Sara Miori, “Neroconfetto”, Racconti Edizioni 2021 Ventun racconti. Dove tutto si avvia da una ninna nanna nera […]

agosto 10, 2021 Narrativa, Racconti, Recensioni

Antropologia del lettore (segue)

l l Continua a leggere

E rieccomi sul tema. Ma oggi lo farò proponendo libri. E storie di lettura. Quanto ho scritto nella […]

agosto 4, 2021 Parliamone

Antropologia del lettore

l l Continua a leggere

Il lettore appartiene ad una comunità? Appartiene a un gruppo sociale? È identificabile una gnoseologia, una epistemologia – […]

luglio 24, 2021 Parliamone

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 38 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 506 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...