Non lo avevo previsto ma avrei dovuto. E si è realizzato nei fatti, senza esser stato progettato. Ritengo […]
Category Archive: Parliamone
Ora dovrò scrivere senza sapere, di partenza, dove mai andrò a parare: strumento principe per dar forma ad […]
Donella H. Meadows, Dennis L. Meadows, Jørgen Randers, William W. Behrens III Con Prefazione di Augusto Peccei “I […]
Per ricordare. Guernica, Spagna, 1937. C’è questa cosa, oggi, nuova? Inafferrabile nel suo tragicamente normale esserci, che inceppa […]
Libri spingono, premono per passare, calpestano altri libri… Avevo scritto questo, era il 2017, e ora mi ritorna […]
Per un bel libro, di piacevole lettura: Valeria Corciolani, “Con l’arte e con l’inganno”, Rizzoli 2021 Non avevo […]
Vorrei provare non tanto a trarre delle conclusioni da quanto detto (qui) quanto a disegnare una fantasia–utopia su […]
Non c’è nulla da fare: ci sono cose che si costituiscono come rituali magici; tali per cui, se […]
La libraia virtuale chiuderà per ferie da oggi al 6 gennaio 2022. È tempo, per me, di regalarmi […]
Scriveva John Stuart Mill, nel 1869: “Nessuno schiavo è schiavo in modo così completo, e nel pieno senso […]
I libri, i loro lettori, chi scrive cosa. Le parole. Il loro uso. La loro funzione: dare forma, […]
Sto rileggendo “La notte della Repubblica” di Sergio Zavoli. Forse, in corso d’opera, mi riguarderò anche qualche puntata […]
Il tempo Covid se ne è andato! Siamo tornati alla vita! Normale, o quasi. Lo so bene, non […]
Mi sono dilungata titolando le mie divagazioni “Antropologia del lettore”; ho inanellato alcune riflessioni, del genere poche ma […]