Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Recensione

Un romanzo…

l l Continua a leggere

…di Racconti Emilio Locurcio, “SENZA sogni è una vita da idioti ( SE VIENI PORTA UN PEZZETTO DI […]

Maggio 31, 2023 Narrativa, Recensioni

Un’autrice, una vita, un libro

l l Continua a leggere

Diana Athill, “Da qualche parte verso la fine”, Rizzoli 2010. Traduzione di Giovanna Scocchera “Vicino al parco su […]

aprile 5, 2023 Recensioni, Sugli autori

“Un meritato riposo”

l l Continua a leggere

Oscar Wilde, “Il Fantasma di Canterville”,  Einaudi ragazzi 2009 Favole per bambini, favole per adulti, favole per tutti, […]

marzo 7, 2023 Fantascienza e Fantasy, La libraia virtuale junior, Recensioni

“Invano”, temo

l l Continua a leggere

Filippo Ceccarelli, “Invano. Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua”, Feltrinelli 2021 Ho letto questo […]

febbraio 14, 2023 Politica, Recensioni, Saggistica

Quando una storia di vita è gioco

l l Continua a leggere

Alberto Asor Rosa, “Storia di animali e altri viventi”, Einaudi 2005 Devo fare una confessione, a me stessa […]

gennaio 22, 2023 Contemporanei, Recensioni

Bianchi E Maschi

l l Continua a leggere

Claudia Rankine, “Just Us. Una conversazione all’americana”, ed. 66thand2nd 2022. Traduzione di Francesco Pacifico A un certo punto […]

dicembre 22, 2022 Recensioni, Saggistica, Scienze umane

“Chi è intelligente?”

l l Continua a leggere

Winston Groom, “Forrest Gump, Edizioni Theoria, settembre 2022  È stato in lettura per una sola sera-notte: una felice […]

novembre 26, 2022 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Prendiamoci un caffè con…

l l Continua a leggere

Ebbene sì, è tempo di riordinare i miei scaffali e inserirvi alcuni libri letti recentemente; con libri in […]

novembre 18, 2022 Recensioni, Saggistica

Chi è Pierre Martin?

l l Continua a leggere

Autore: Pierre Martin: Madame le commissaire e l’inglese scomparso, Neri Pozza, Superbeat  2021;  Cui faranno seguito, volendo e […]

ottobre 22, 2022 Gialli, Recensioni

Regina e Imperatrice

l l Continua a leggere

Lytton Strachey, “La regina Vittoria”, Il Saggiatore 1982 – con un saggio di Virginia Woolf. Traduzione di Santino […]

ottobre 5, 2022 Biografie, Recensioni

L’assassinio intorno a noi

l l Continua a leggere

Giorgio Scerbanenco, “I centodelitti”, La nave di Teseo,  2019 Giorgio Scerbanenco fu un uomo dalla vita e dalla […]

settembre 2, 2022 Classici, Gialli, Recensioni

Donne, guerra, altro?

l l Continua a leggere

Virginia Woolf, “Le tre ghinee”. Feltrinelli 2014 – Traduzione di Adriana Bottini. Introduzione di Luisa Muraro Questo di […]

luglio 9, 2022 Parliamone, Recensioni, Saggistica, Scienze umane

Al Tour della vita, tutti gregari

l l Continua a leggere

Mi aggiungo, e non sarò l’ultima a consigliare, per una buona serata di lettura, un romanzo di Otello […]

giugno 21, 2022 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Dalla parte di lei

l l Continua a leggere

Alba De Céspedes, “Dalla parte di lei”, Mondadori 2021 È stato più del solito difficile, per me, scrivere, […]

giugno 2, 2022 Classici, Narrativa, Recensioni

Navigazione articoli

Precedente1 2 3 … 14 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 537 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...