Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Recensione

Vieni con me nella palude?

l l Continua a leggere

Aino Kallas, “La sposa del lupo”, Sperling&Kupfer 1934 Tradotto dal finnico da Paola Faggioli Prefazione di Paolo Emilio […]

aprile 1, 2022 Classici, Recensioni

Nei dintorni del problema

l l Continua a leggere

Donella H. Meadows, Dennis L. Meadows, Jørgen Randers, William W. Behrens III  Con Prefazione  di Augusto Peccei “I […]

marzo 22, 2022 Parliamone, Recensioni, Saggistica, Scienze umane

“C’era una mano nell’oscurità…

l l Continua a leggere

… e impugnava un coltello.” Neil Gaiman, Il figlio del cimitero, Mondadori 2009 Tutto, in questa storia, fin […]

marzo 16, 2022 Fantascienza e Fantasy, La libraia virtuale junior, Recensioni

Un libro bellissimo: non piace ai genitori

l l Continua a leggere

Mark Twain, “Le avventure di Huckleberry Finn”, Einaudi 2007: Questo bellissimo libro attendeva da tempo di trovare qui […]

marzo 5, 2022 La libraia virtuale junior

Il peso delle scelte.

l l Continua a leggere

Andrea Camilleri, “Conversazioni su Tiresia”, Sellerio 2019 Andrea Camilleri, “Autodifesa di Caino”, Sellerio 2019 “Conversazione su Tiresia”, scritto […]

febbraio 20, 2022 Contemporanei, Recensioni

Un percorso editoriale

l l Continua a leggere

Per un bel libro, di piacevole lettura: Valeria Corciolani, “Con l’arte e con l’inganno”, Rizzoli 2021 Non avevo […]

febbraio 13, 2022 Contemporanei, Gialli, Parliamone, Recensioni

Un bel romanzo…

l l Continua a leggere

…riemerso, e non me ne ero accorta. Nel corso delle ultime vacanze, segnate da letture amene, è stato […]

febbraio 5, 2022 Fantascienza e Fantasy, Recensioni

Rilassarsi fa bene, con una buona serie gialla

l l Continua a leggere

Avevo scritto quasi cinque anni fa, qui, ed è tuttora vero (qui): (…) di fronte a un bel […]

gennaio 23, 2022 Contemporanei, Gialli, Narrativa

Le storie non finiscono mai

l l Continua a leggere

José Saramago, “”Le intermittenze della morte”, Feltrinelli 2005  – Traduzione di Rita Desti In esergo: Pensa per esempio […]

dicembre 8, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Alla ricerca del momón

l l Continua a leggere

Giuliano Scabia, “Nane Oca”, Einaudi 2012 Sto leggendo: un libro che perdura, non per corposità, duecento pagine in […]

novembre 12, 2021 Narrativa, Recensioni, Sugli autori

Alleggeriamo (si fa per dire)

Camilla Cederna, “Camilla, la Cederna e le altre”, Bompiani 2021. A cura di Irene Soavi Per chi c’era, […]

ottobre 26, 2021 Biografie, Contemporanei, Recensioni

Un’unica parola: speranza

l l Continua a leggere

Maja Lunde, “La storia delle api”, Marsilio 2017 Avevo da tempo questo libro in lettura sospesa. Era bello, […]

ottobre 13, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

…e se quei due ragazzi avessero ragione?

l l Continua a leggere

Antonio Tabucchi, “Sostiene Pereira. Una testimonianza”, Feltrinelli “Era il 25 venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava […]

settembre 30, 2021 Classici, Recensioni

Lo spalatore di nuvole

Fred Vargas, “Il morso della reclusa“, Einaudi 2010. Traduzione di Margherita Botto Questa non è, in senso proprio, […]

settembre 14, 2021 Contemporanei, Gialli, Narrativa, Recensioni

Navigazione articoli

Precedente1 2 3 … 13 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 502 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...