Antonio Tabucchi, “Sostiene Pereira. Una testimonianza”, Feltrinelli “Era il 25 venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava […]
Recensione
Fred Vargas, “Il morso della reclusa“, Einaudi 2010. Traduzione di Margherita Botto Questa non è, in senso proprio, […]
Giulio Angioni, “Sulla faccia della terra”, Ed. Feltrinelli/Il Maestrale 2015 Correva l’estate del 1258. Mannai Mureno racconta. “È […]
Dopo Erewhon, è quasi d’obbligo proseguire un viaggio nel tempo, retrocedere di quasi centocinquant’anni (dal 1872, tornare al […]
D’estate si legge – come sempre, ma diversamente. Anche i libri vengono richiesti di far parte della vacanza; […]
David Foster Wallace, “Di carne e di nulla”, Einaudi 2013 Traduzione di Giovanna Granato “È una storia d’amore […]
Patrick Leigh Fermor, “Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli: da Hoek van Holland al Medio Danubio”. […]
Alessandro Boffa, “Sei una bestia, Viskovitz”, Quodlibet 2021 Viene poi il tempo giusto per alleggerire l’atmosfera. Potendo scegliere, […]
Un libro atipico e suggestivo: la storia – parte di una storia – di due vite che hanno […]
Vorrei raccontare di questo libro – della <mia lettura> di questo libro – per liberarmene, forse; per fare […]
Massimo Roscia, “Il dannato caso del signor Emme”, Exorma edizioni 2020 In esergo, una dichiarazione di intenti “Eppure […]
Abdou M. Diouf, “Il pianista del Teranga”, goWare 2020 “Sapete cosa? È faticoso essere noi. Il libro si […]
Costantinos Kavafis, (29 aprile 1863 – 29 aprile 1933) è un poeta che mi ha sempre affascinato e, […]
William Goldman, “La principessa sposa”, Marcos Y Marcos Traduzione di Massimiliana Brioschi Prefazione di Cristiano Cavina Una favola […]