Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Category Archive: Recensioni

Alleggeriamo (si fa per dire)

Camilla Cederna, “Camilla, la Cederna e le altre”, Bompiani 2021. A cura di Irene Soavi Per chi c’era, […]

ottobre 26, 2021 Biografie, Contemporanei, Recensioni

Un’unica parola: speranza

l l Continua a leggere

Maja Lunde, “La storia delle api”, Marsilio 2017 Avevo da tempo questo libro in lettura sospesa. Era bello, […]

ottobre 13, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

…e se quei due ragazzi avessero ragione?

l l Continua a leggere

Antonio Tabucchi, “Sostiene Pereira. Una testimonianza”, Feltrinelli “Era il 25 venticinque di luglio del millenovecentotrentotto, e Lisbona scintillava […]

settembre 30, 2021 Classici, Recensioni

Lo spalatore di nuvole

Fred Vargas, “Il morso della reclusa“, Einaudi 2010. Traduzione di Margherita Botto Questa non è, in senso proprio, […]

settembre 14, 2021 Contemporanei, Gialli, Narrativa, Recensioni

La vestina rosa di Dio

l l Continua a leggere

Matteo Bussola, “Viola e il blu“, Salani editore 2011 Ultimamente ho trascurato di proporvi letture per ragazzi. Non […]

agosto 31, 2021 Contemporanei, Narrativa, Ragazzi, Recensioni

“Piegati giunco se arriva la piena”

Giulio Angioni, “Sulla faccia della terra”, Ed. Feltrinelli/Il Maestrale 2015 Correva l’estate del 1258.  Mannai Mureno racconta. “È […]

agosto 24, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Nel sogno delle cose vere

l l Continua a leggere

Giulia Sara Miori, “Neroconfetto”, Racconti Edizioni 2021 Ventun racconti. Dove tutto si avvia da una ninna nanna nera […]

agosto 10, 2021 Narrativa, Racconti, Recensioni

Proibito ai minori

l l Continua a leggere

Dopo Erewhon, è quasi d’obbligo proseguire un viaggio nel tempo, retrocedere di quasi centocinquant’anni (dal 1872, tornare al […]

luglio 10, 2021 Classici, Narrativa, Recensioni

Una vacanza: per andare “altrove”

l l Continua a leggere

D’estate si legge – come sempre, ma diversamente. Anche i libri vengono richiesti di far parte della vacanza; […]

luglio 3, 2021 Classici, Narrativa, Recensioni

Non tutti i paradossi sono paralizzanti

l l Continua a leggere

David Foster Wallace, “Di carne e di nulla”, Einaudi 2013 Traduzione di Giovanna Granato  “È una storia d’amore […]

giugno 3, 2021 Recensioni, Saggistica, Scienze umane

La lettura e i giorni: segue

Martin Latham, “I racconti del libraio”, Rizzoli 2021 “Questo è il racconto senza censure della nostra storia d’amore […]

Maggio 19, 2021 Recensioni, Saggistica, Scienze umane, Storia

In attesa di un giorno ad urlapicchio

Fosco Maraini, “Gnosi delle fànfole”, La nave di Teseo 2019 – Breve genesi e storia delle fànfole. Introduzione […]

Maggio 3, 2021 Poesia, Recensioni

Viaggiare, in tempo di pandemia

l l Continua a leggere

Patrick Leigh Fermor, “Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli: da Hoek van Holland al Medio Danubio”. […]

aprile 23, 2021 Contemporanei, Recensioni, Uncategorized

Bestia, io? Anche sì

l l Continua a leggere

Alessandro Boffa, “Sei una bestia, Viskovitz”, Quodlibet 2021 Viene poi il tempo giusto per alleggerire l’atmosfera. Potendo scegliere, […]

aprile 15, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 … 19 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 522 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...