Vai al contenuto

la libraia virtuale

Recensioni e consigli di lettura
Navigazione principale
  • BENVENUTI IN LIBRERIA!
  • LA LIBRAIA VIRTUALE JUNIOR
  • RECENSIONI PER AUTORE

Category Archive: Recensioni

La lettura e i giorni: segue

Martin Latham, “I racconti del libraio”, Rizzoli 2021 “Questo è il racconto senza censure della nostra storia d’amore […]

Maggio 19, 2021 Recensioni, Saggistica, Scienze umane, Storia

In attesa di un giorno ad urlapicchio

Fosco Maraini, “Gnosi delle fànfole”, La nave di Teseo 2019 – Breve genesi e storia delle fànfole. Introduzione […]

Maggio 3, 2021 Poesia, Recensioni

Viaggiare, in tempo di pandemia

l l Continua a leggere

Patrick Leigh Fermor, “Tempo di regali. A piedi fino a Costantinopoli: da Hoek van Holland al Medio Danubio”. […]

aprile 23, 2021 Contemporanei, Recensioni, Uncategorized

Bestia, io? Anche sì

l l Continua a leggere

Alessandro Boffa, “Sei una bestia, Viskovitz”, Quodlibet 2021 Viene poi il tempo giusto per alleggerire l’atmosfera. Potendo scegliere, […]

aprile 15, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Nessuno verrà perduto

l l Continua a leggere

Un libro atipico e suggestivo: la storia – parte di una storia – di due vite che hanno […]

aprile 1, 2021 Biografie, Recensioni

Tu ed io. Noi?

Vorrei raccontare di questo libro – della <mia lettura> di questo libro – per liberarmene, forse; per fare […]

marzo 18, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Le avventure…bisogna andarsele a cercare

Massimo Roscia, “Il dannato caso del signor Emme”, Exorma edizioni 2020 In esergo, una dichiarazione di intenti “Eppure […]

febbraio 13, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Un cuore che si protegge

Abdou M. Diouf, “Il pianista del Teranga”, goWare 2020 “Sapete cosa? È faticoso essere noi. Il libro si […]

gennaio 31, 2021 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

Il rumoroso silenzio della montagna che muore

l l Continua a leggere

Marisa Salabelle, “L’ultimo dei Santi”, Tarka edizioni 2019 Mai che io riesca a fare un programma e mantenerlo! […]

gennaio 25, 2021 Contemporanei, Gialli, Narrativa, Recensioni

Letture in movimento. Le pagine e i giorni (del Covid)

Ho salutato il nuovo anno accomiatandomi dal vecchio con i versi di Costantinos Kavafis (qui). Ed è iniziato […]

gennaio 18, 2021 Contemporanei, Gialli, Narrativa, Recensioni

La cosa più bella del mondo, dopo le pasticche per la tosse

William Goldman, “La principessa sposa”, Marcos Y Marcos Traduzione di Massimiliana Brioschi Prefazione di Cristiano Cavina Una favola […]

dicembre 26, 2020 Fantascienza e Fantasy, Recensioni

“La vita è un sogno o i sogni aiutano a vivere?”

l l Continua a leggere

E rimanendo sulla strada della leggerezza, ho scelto, quale opzione per le letture rigeneranti di questo mese (santo […]

dicembre 11, 2020 Contemporanei, Narrativa, Recensioni

La Nostalgia, patria dell’uomo

(segue) Tra poco è Natale: un caso, per un Natale che interroga. E a me non resta molto […]

novembre 29, 2020 Classici, Narrativa, Recensioni

“Dio è nato in esilio”: Premesse a un libro e alla sua storia

Vintilă Horia, “Dio è nato in esilio. Diario di Ovidio a Tomi“, Ed. La vita felice 2017 “Chiudo […]

novembre 25, 2020 Classici, Narrativa, Recensioni

Navigazione articoli

Precedente 1 2 3 4 5 6 … 19 Continua
Blog su WordPress.com.
Footer navigation
  • Contatti
  • Disclaimer
Secondary navigation
  • Facebook
  • Contatti
  • Ricerca

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

  • Segui Siti che segui
    • la libraia virtuale
    • Segui assieme ad altri 527 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • la libraia virtuale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...