Qualcosa sugli autori

Buon anno 2015Nell’ultimo “Parliamone”, prima di questi giorni di silenzio del blog, avevo accennato a una piccola idea che mi stava frullando. Per essere precisi avevo scritto più o meno questo: “Sto immaginando una nuova pagina che aggiunga, per chi lo desidera, qualcosa sugli autori, sul loro mondo, sulle relazioni, non so ancora bene, qualcosa di breve, qualche curiosità utile a collocare il libro, a rapportarci all’autore. Ci sto pensando. Sarà un modo, piccolo, di inaugurare il 2015.”
Dunque, oggi prende avvio la nuova rubrica (se possiamo chiamarla così, il linguaggio a mia disposizione è un po’ antico).
Sarà uno spazio riempito, di volta in volta, con piccoli post, informazioni, citazioni, aneddoti, sugli autori, sulla loro storia e sulla loro opera, reperibile alla voce “Qualcosa sugli autori”.
Conterrà, come detto, brevi pezzi, che potrebbero anche diventare, perché no, mini puntate su di uno stesso autore tra quelli presenti nella nostra libreria.
Come sempre, saranno molto graditi sia suggerimenti, sia contributi.
Per ogni autore, ci sarà il link alla recensione; ma potremo dedicare piccoli spazi, e magari puntate, anche ad autori di cui abbiamo parlato senza che ne sia stata proposta una specifica opera. E giorno dopo giorno ci costruiremo un archivio degli autori e degli argomenti, che completerà l’archivio delle “Letture in corso
Sono certamente più curiosa di voi di vedere cosa ne uscirà.
Per ora, buon 2015 a tutti noi.

AUTORI

David Foster Wallace: recensione e sull’autore

Agota Kristof: recensione e sull’autore

George Eliot: in Parliamone e sull’autore

Lilli Gruber: recensione e sull’autore

Philip Pullman e gli altri

Elias Canetti

A proposito di: Siri Hustvedt e Paul Auster

A proposito di: Siri Hustvedt e Paul Auster. La chiacchierata continua

Janet Frame: scrittura e follia

Penelope Mortimer e le altre

A proposito di Grace Paley

Responsabilità

A proposito di Karen Blixen

Cause di morte: qualcosa su Ingeborg Bachmann

Umberto Eco: Il giorno si apre con un grave lutto per la cultura italiana

Natalia Ginzburg. Donna, madre, scritttrice

Scrittrici italiane del ‘900, e altro | la libraia virtuale

Postilla a “Scrittrici italiane del ‘900, e altro”

Rimanere poveri di parole. Tullio de Mauro ci ha lasciati

Luther Blissett: Qualcosa sull’autore senza nome – Wu Ming

Charlotte Perkins Gillman: Qualcosa sull’autrice

Qualcosa sull’autore: dalle parti di Zerocalcare

 Alla ricerca di un personaggio e di un tempo. Qualcosa su Curzio Malaparte

Lawrence Ferlinghetti: il testimone

Antonia Arslan: una letterata, una grande narratrice