Libri sugli scaffali

bibliotoca casaUn cordiale benvenuto a chi giunge qui, dove si trova l’Indice, in ordine alfabetico per autore, che consente di curiosare tra libri che, pur non essendo stati oggetto di una recensione, sono stati suggerimenti di lettura, oggetto di commenti più o meno brevi, di informazioni, e che costituiscono dunque la dotazione della libreria, riempiendone gli scaffali virtuali.

Di questi, l’Indice riporta, per ogni autore, il titolo del libro, la Casa Editrice e l’anno di pubblicazione più recente. Un link collega ogni autore-titolo all’articolo in cui se ne parla.

Questo Indice verrà aggiornato, con l’aggiunta dei nuovi libri che, “parlandone”, diverranno titoli in Catalogo; ed eventualmente vi sarà la rimozione del libro che, trovandosi negli scaffali, sarà divenuto oggetto di Recensione, guadagnando in conseguenza il suo posto nell’Indice delle Recensioni per autore

Di alcuni libri ho parlato in più di un articolo, mentre il link rinvia perlopiù ad uno solo. Volendo, se interessa, è possibile verificare se in altro articolo se ne parla, digitando il nome del libro, o dell’autore, nello spazio che, in fondo alla Home Page, e sotto l’invito ad iscriversi a La libraia virtuale (invito da accogliere!), è contrassegnato da una piccola lente. È poco visibile, temo, ma c’è.

Sperando che questo strumento risulti utile, buona ricerca, e buona lettura a tutti!

INDICE

A

Abdelfattah Kilito, “L’occhio e l’ago. Saggio sulle Mille e una notte”, il melangolo 1994

Albinati Edoardo, «La scuola cattolica», Rizzoli 2016

Altieri Biagi M. Luigia, «Parole», Edizioni Rosenberg & Sellier

Andrea Zanzotto, “Idioma”, Arnoldo Mondadori Editore 1986

Asimov Isaac, «Trilogia della Fondazione» («Cronache della Galassia», «Il crollo della Galassia Centrale», «L’altra faccia della spirale»)

B

Bacchelli Riccardo, «Il mulino del Po», Mondadori 2013

Bachmann Ingeborg, «Il trentesimo anno» (Racconti), Adelphi 2006

Bachmann Ingeborg, «Malina», Adelphi 2003

Barnes Julian, “Il senso di una fine”, Einaudi 2012

Barthelme Donald, “Biancaneve”, Minimum Fax 2018

Bartolini Elio, «Chi abita la villa», Editrice Santi Quaranta 2016; e qui

Bateson Gregory, “Mente e natura”, Adelphi 1984

Beecher Stowe Harriet, “La capanna dello zio Tom”, Casa Editrice Marzocco, Firenze 1950

Beaton M. C. “Morte di una moglie perfetta. I casi di Hamish Macbeth”, Astoria 2017

Bender Aimée, “L’inconfondibile tristezza della torta al limone”, Minimum Fax 2011

Berto Giuseppe, «Il male oscuro», BUR 2006

Blissett Luther, “Q”, Einaudi 2012

Blixen Karen, « Ehrengard», Adelphi 1979

Blixen Karen, «Il pranzo di Babette», Feltrinelli 2012  (audio libro, letto da Laura Morante, con: Blixen Karen, «La storia immortale»)

Blixen Karen, «Sette storie gotiche», Adelphi 1989

Bocchiola Massimo, “Mai più come ti ho visto. Gli occhi del traduttore e il tempo”, Einaudi 2015

Borges Jorge L, «Il libro dei sogni», Adelphi 2015

Borges Jorge L, «Venticinque agosto 1983 e altri racconti inediti» – In: «La Biblioteca di Babele – Collana di letture fantastiche diretta di J. L. Borges

Borges Jorge L., Bioy Casares Adolfo, «Sei problemi per don Isidoro Parodi», Adelphi 2012

Bromfield Louis, “Mrs. Parkington”, Mondadori

Butler Samuel, «Erewhon», Adelphi 1975,

Buzzati Dino, “Poema a fumetti”, Mondadori 2016

Buzzati Dino, «Barnabo delle montagne», Mondadori 2000

Buzzati Dino, «La famosa invasione degli orsi in Sicilia», Mondadori 2000

Buzzati Dino, «Un amore», Mondadori 2006

C

Caffo Leonardo, «Margini dell’umanità. Animalità e ontologia sociale», Mimesis 2014

Cajumi Arrigo, “L’offensiva scritta col lapis (22 ottobre – 4 novembre 1918). Trascrizione e riproduzione dle manoscritto”, Edizioni La Vita Felice 1994

Calvino Italo, “Fiabe italiane”, Mondadori 1983

Canetti Elias, «Potere e sopravvivenza», Adelphi 2004;

Canetti Elias, «Massa e potere», Adelphi 1981

Canetti Elias, «La lingua salvata. Storia di una giovinezza», Adelphi 1991

Capote Truman, «A sangue freddo», Garzanti 2005

Cappello Pierluigi, «Azzurro elementare» BUR 2013

Cappello Pierluigi, «Questa libertà», Rizzoli 2013

Carofiglio Gianrico, “La manomissione delle parole”, Rizzoli 2010

Carroll Lewis, “Alice nel paese delle meraviglie”, Editore Gribaudo 2015

Carnevali Alessandra, “Le indagini del Commissario Calligaris”, Newton Compton

Černyševskij Gavrilovič, «Che fare?», Garzanti 2004

Cèspedes Alba de, «Nessuno torna indietro». In: «Romanzi» (con: «Dalla parte di lei», «Quaderno proibito» e «Nel buio della notte», Mondadori, collana I Meridiani, 2011. E qui

Compton Burnett Ivy, «Più donne che uomini», Guanda 1994

Constantine Barbara, «E poi, Paulette», Einaudi 2012

Corciolani Valeria, “Lacrime di coccodrillo”, Emmabooks

Corciolani Valeria, “Lacrime di coccodrillo”, Mondadori 2010

Cunial Giancarlo “La crocerossina del Grappa”, Editrice SS. Quaranta 2014

D

De Angelis Augusto, “Il mistero delle tre orchidee”, Sellerio

De Angelis Augusto, “Il mistero di Cnecittà”, Sellerio

De Angelis Augusto, “Giobbe Tuama & Co.”, Sellerio

De Cataldo Giancarlo, «Romanzo criminale», Einaudi 2002

Defoe Daniel, “Robinson Crusoe”, Einaudi 2008

Daniel Defoe, “Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders”, Einaudi 2008

De Angelis Augusto, “Il commissario De Vincenzi”, Sellerio 2008

Demetrio Duccio, «I sensi del silenzio. Quando la scrittura si fa dimora», ed. Mimesis Accademia del silenzio 2012.

Depentor Giulia, “Il vestito verde”, Lettere animate 2016

Diamond Jared, «Armi acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni», Einaudi 2006

Diamond Jared, «Il mondo fino a ieri. Cosa possiamo imparare dalle società tradizionali», Einaudi 2013

Diamond Jared, “Collasso. Come le culture scelgono di vivere o morire”, Einaudi 2005

Dicker Joel, “La verità sul caso Harry Quebert”, Bompiani

Du Maurier Daphne, «Mia cugina Rachele», Il Saggiatore 2008

Du Maurier Daphne, «Rebecca la prima moglie», Il Saggiatore 2008

E

Eco Umberto , «Pape Satàn Aleppe. Cronache di una società liquida», Ed. La nave di Teseo 2016

Eco Umberto , «Come viaggiare con un salmone», Ed. La nave di Teseo 2016

Eco Umberto, «A passo di gambero», Ed. La nave di Teseo 2016

Eco Umberto, «Il superuomo di massa», Ed. La nave di Teseo 2016

Eco Umberto, «Trattato di semiotica generale», Ed. La nave di Teseo 2016

Eco Umberto, «Arte e bellezza nell’estetica medievale», Ed. La nave di Teseo 2016

Eco Umberto, «Storia delle terre e dei luoghi leggendari», Bompiani  2014

Eliot George, «Il Mulino sulla Floss», Biblioteca Moderna Mondadori 1957

Escobar Roberto, «La paura del laico», Il Mulino 2010

F

Ferrante Elena, «L’amica geniale», edizioni e/o 2011

Ferrante Elena, «Storia del nuovo cognome», edizioni e/o 2012

Ferrante Elena, «Storia della bambina perduta», edizioni e/o

Ferrante Elena, «La frantumaglia», edizoni e/o 2003

Ferris Joshua, «Svegliamoci pure, ma a un’ora decente», Neri Pozza 2014

Flaubert Gustave , «Madame Bovary», Mondadori 2001

Fontane Theodore, Infanzia sul Baltico”, editrice Santi Quaranta 2000

Fontane Theodor, “Viaggio attraverso la Scozia”, editrice Santi Quranta, Treviso 2018

Fontane Theodor, “Effi Briest”, Feltrinelli

France Anatole, “Gli dei hanno sete”, Einaudi 1951

Fortunato Mario, «L’arte di perdere peso», Einaudi 1997

France Anatole, «La rivolta degli angeli», Meridiano zero 2010

G

Garcia Marquez Gabriel, «L’amore al tempo del colera», Mondadori 2016

Gazdanov Gajto, “Strade di notte”, Fazi Editore

Ghosh Amitav,  «Trilogia dell’Ibis» «Mare di papaveri», «Il fiume dell’oppio», «Diluvio di fuoco»), Neri Pozza Editore

Gier Kerstin, «In verità è meglio mentire», Corbaccio 2012

Ginzburg Natalia, «Mai devi domandarmi», Einaudi 2002

Ginzburg Natalia, «Lessico Famigliare», Einaudi 2012

Ginzburg Natalia, «Le piccole virtù», Einaudi 2012

Gottschall Jonathan, «L’istinto di narrare. Come le storie ci hanno resi umani», Bollati Boringhieri 2014

Gouges Olympe de, «Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina», Il Nuovo Melangolo 2007

Grossman David, Applausi a scena vuota, Mondadori 2015

Grossman, David Il libro della grammatica interiore, Mondadori, 2008

Gruber LIlli, «Prigionieri dell’Islam», Rizzoli 2016

Guaita Gianni, «Lettera di Bazel alla chiromante», Ed. All’insegna del pesce d’oro, MI 1971

Guaita Gianni e Orietta, «Isola perduta», Rizzoli 2001

Guterson David “La neve cade sui cedri, TEA 2011

H

Haruki Murakami, «1Q84», Einaudi, 2011 (Libri 1 e 2), 2012 (libro 3)

Haruki Murakami, «L’uccello che girava le viti del mondo», Einaudi 2013

Hesse Hermann, « Siddharta», Adelphi 1975

Hikmet Nâzim, «Il nuvolo innamorato», Mondadori 2003

Hikmet Nâzim, «Poesie d’amore», Mondadori 2012

Hikmet Nâzim, «Poesie d’amore e di lotta», Mondadori 2013

Hobsbawm Eric, «Il secolo breve», BUR 2014

Hunter Evan, “Il seme della violenza”, Mondadori 1960

I

Infranca Antonino, “I filosofi e le donne”, manifestolibri 2010

Irigaray Luce, «L’ospitalità del femminile», Il Nuovo Melangolo 2014

J

Jerome K. Jerome, «Lo scherzo del filosofo», Ed. Mattioli1885, 2009

Jodorowsky Alejandro, «Quando Teresa si arrabbiò con Dio», Feltrinelli 1998

Joyce James, «Gente di Dublino», Garzanti 2008

Joyce James, «Ulisse», Einaudi 2013

K

Kapuscinski Ryzard, «In viaggio con Erodoto», Feltrinelli

Kerouac Jack, Il libro degli haiku, Mondadori

Kerouac Jack, Un mondo battuto dal vento, I diari di Jack Kerouac 1947 – 1954 Mondadori

Kerouac Jack, Sulla strada, Mondadori

Kerouac Jack, I vagabondi del Dharma, Mondadori

Kipling Rudyard, «Kim», Garzanti 2007

Kipling Rudyard, «Il libro della giungla», Feltrinelli 2014,

Kipling Rudyard, “Storie proprio così”,Adelphi

Kipling Rudyard, “Puck il folletto”, Adelphi

Kipling Rudyard, “I figli dello zodiaco”, Adelphi

Kirchhoff, “L’incontro”, Neri Pozza 2017

Kitzmüller Hans, “Alle isole Marchesi”, Edizioni SS: Quaranta 2005

Kristof Agota, «L’analfabeta. Racconto autobiografico», Edizioni Casagrande 2005

L

la Bretonne Restif  (de), «Le notti di Parigi», Editori Riuniti 1996

Lahme Tilmann, “I Mann. Storia di una famiglia”, ETD 2017

Lakhous Amara, “Divorzio all’islamica a Viale Marconi”, e/o

la Vega Garcilaso (de), «Commentari reali degli Inca», Bompiani 2011

Landsdale Joe R., «La sottile linea scura», Einaudi 2004

Larsson Björn, “Bisogno di libertà”, Iperborea 2017

Larsson Stieg, «Millennium» («Uomini che odiano le donne», «La ragazza che giocava con il fuoco», «La regina dei castelli di carta»), Marsilio 2015

“Le mille e una notte”, a cura di Francesco Gabrieli, Einaudi (ultima ristampa 2017)

“Lettere di condannati  a morte della Resistenza italiana”, Pietro Malvezzi, Giovanni Pirelli – a cura di – Einaudi 2002

Liala, «L’arco nel cielo», Fabbri Editori 2002

Librandi Lulù, «C’era una volta», Fazi Editore 2013

Littell Jonathan, «Le benevole», Einaudi 2007

London Iack, «Le morti concentriche», Franco Maria Ricci – In: « La Biblioteca di Babele – Collana di letture fantastiche diretta di J. L. Borges

London Jack, “Il richiamo della foresta”, Mondadori 2010

Longo Andrej, «Chi ha ucciso Sarah», Adelphi 2009

Lorenz Konrad, «L’anello di Re Salomone», Adelphi 1989

Luther Blisset, «Q», Einaudi 1998

M

Macchiavelli Loriano, «Strage», Einaudi 2010

Maino Francesco, “Ra-ta-tu-ja”, Ronzani Editore 2016

Malaparte Curzio, “Maledetti toscani”, Adelphi 2017

Malvaldi Marco, «Buchi nella sabbia», Sellerio Editore 2015

Malvaldi Marco, «Odore di chiuso», Sellerio Editore 2011

Malvaldi Marco, “Sei casi al BarLume”, Sellerio 2016

Manacorda Giorgio, “La poesia”, Castelvecchi 2016

Mann Thomas, “La montagna incantata”, Corbaccio 2011

Mansfield Katherine, «Viaggio in Urewera», Adelphi Edizioni 2015

Manzini Antonio, “Sull’orlo del precipizio”, Sellerio editore 2015

Maraini Fosco, Alliata Topazia, «Love Holidays. Quaderni d’amore e di viaggi», Rizzoli 2014

Marias Javier, «Un cuore così bianco», Einudi 2005

Markaris Petros , «Prestiti scaduti», Bompiani 2011

Marquez Garcia, «Cent’anni di solitudine», Mondadori 1995

Maugham W. S., «Il filo del rasoio», Adelphi 2005

Max D. T., «Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi. Vita di David Foster Wallace», Einaudi 2013

Mazzariol Ferruccio, «Il paese dei gelsi», Editore SS Quaranta, 2005

Mazzariol Giacomo, “Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più”, Einaudi 2016

McEwan Ian, «L’inventore di sogni», Einaudi 2002

Meimaridi Mara, «Le streghe di Smirne», Edizioni e/o 2009 

Melville Herman, «Bartleby lo scrivano»; in: «La Biblioteca di Babele – Collana di letture fantastiche diretta di J. L. Borges, Franco Maria Ricci Editore

Meneghello Luigi, “Libera nos a Malo, Rizzoli 2000

Merenda Stefano, “Il tempio della piccola foresta”, Algra Editore 2016

Milani don Lorenzo, Lettera a una professoressa, Libreria Editrice Fiorentina 1996

Milani don Lorenzo, «L’obbedienza non è più una virtù», Chiare Lettere e-book

Mill Stuart, «Sulla servitù delle donne», BUR 2010

Miller Henry, «Il tropico del Cancro», Feltrinelli 2013

Mitchell Margaret, «Via col vento», Mondadori 2001

Montroni Renato, «Libraio per caso», editore Marsilio 2009

Morandini Claudio, “Neve, cane, piede”,Éxòrma, 2017

Morante Elsa, “L’isola di Arturo”, Einaudi

Morton Brian, “Florence Gordon“, Sonzogno 2015

Munro Alice, «Troppa felicità», Einaudi 2014

N

Negri Alberto, “Il musulmano errante”, Rosenberg & Sellier 2017

Némus Gesuino, “I bambini sardi non piangono mai“, Elliot 2016

Némus Gesuino, “La teologia del cinghiale“, Elliot 2015

Nievo Ippolito, «Le confessioni di un italiano», Ed. Giunti 2011

Nin Anaïs, «Il delta di Venere», Bompiani 2000

Nothomb Amélie, «Metafisica dei tubi», Voland 2002

O

Oe Kenzaburo, «Note su Hiroshima», Alet Edizioni 2008[i]

Orwell George, “1984”, Mondadori 2002

Orwell George, “La fattoria degli animali”, Mondadori 2016

Orwell George, “Fiorirà l’aspidistra”, Mondadori 2016

Orwell George, “Letteratura palestra di libertà. Saggi sui libri”, Mondadori

P

Paasillinna Arto, “Il mugnaio urlante”, Iperborea 2016

Pasqualino Fortunato, “La danza del filosofo”, Editore SS Quaranta 1992

Perkins Gilman Charlotte, “La carta da parati gialla”, ed. La Vita felice 2011

Pennac Daniel, “Il paradiso degli orchi”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “La fata carabina”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “La prosivendola”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “Signor Malaussène”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “La passione secondo Thérèse”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “Ultime notizie dalla famiglia”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “Il caso Malaussène. Mi hanno mentito”, Feltrinelli 2017

Pennac Daniel, “Come un romanzo”, Feltrinelli

Pennac Daniel, “Signori Bambini” Feltrinelli

Pericoli Tullio, “La casa ideale di Robert Luis Stevenson”, Adelphi 2017

Pym Barbara, “Un po’ meno che angeli”, Astoria 2017

Pratt Hugo, “Una ballata del mare salato. Il romanzo”, “BUR 2015

Premoli Anna, “Come inciampare nel principe azzurro”, Newton Compton 2013

Pratchett Terry, “Streghe di una notte di mezz’estate”, Salani Editore

Pratchett Terry, Gaiman Neil, “Buona apocalisse a tutti”, Mondadori Oscar 2017

Q

R

Rigotti Francesca, «Metafore del silenzio», edizioni Mimesis 2013

Rowling J.K., «Il seggio vacante», Ed. Salani 2012

Rumiz Paolo, “Gulaschkanone”, Feltrinelli 2017

Russello Antonio, “La luna si mangia i morti”, editrice Santi Quaranta, Treviso 2011

S

Sackville-West Vita, “Passaggio a Teheran”, Il Saggiatore 2003

Salgari Emilio, “Il richiamo della foresta”, Feltrinelli 2015

Saroyan William, “Lo zio del barbiere e la tigre che gli mangiò la testa”, Orecchio acerbo editore 2017

Card Orson Scott, “Ender’s Game”, Casa Editrice Nord 2013

Segat Claudio, “Una sognatrice a Trieste”, editrice Santi Quaranta, Treviso 2017

Shelley Mary, «Frankenstein», Mondadori 2002

Smith Betty, «Un albero cresce a Brooklyn», Neri Pozza 2008

Smith Patti , “M Train”, Bompiani 2016

Stancanelli Elena, «La femmina nuda», Ed. La nave di Teseo 2016

Stark Freya, «Effendi», Ed. Guanda 2004

Steinbeck John, “I pascoli del cielo”, Bompiani 2011

Steinbeck John, «La valle dell’Eden», Bompiani 2014

Stockett Kathryn, “Help”, Mondadori 2012

Strachey Lytton,  «La Regina Vittoria», Castelvecchi 2014

Stuart Mill John, «Sulla servitù delle donne», Rizzoli 2010 – BUR

Sturluson Snorri, “Edda”, Adelphi 1975

Svevo Italo, “La coscienza di Zeno”, Mondadori 2001

Swift Jonathan, “I viaggi di Gulliver”, Garzanti 2007

T

Tolkien J. R. R., «Il Signore degli anelli», Bompiani 2003. E qui

Tolkien J. R. R., “Albero e foglia”, Rusconi 1989

Tolkien J. R. R., “Il Silmarillion”, Bompiani 2013

Tolkien J. R. R., “La caduta di Gondolin”, Bompiani 2018

Tolkien I. R. R., “Beren e Luthien”, Bompiani 2017

Twain Mark , «L’età dell’oro e Racconti», Gherardo Casini Editore – Roma, 1954

Twain Mark, «Visite in Paradiso e istruzioni per l’aldilà», Casa Editrice Mattioli1885, 2014.

Twain Mark, “Seguendo l’equatore. Un viaggio intorno al mondo”, B.C.Dalai 2010

Twain Mark, “Wilson lo svitato e  i gemelli straordinari”, Mattili 2012

U

V

Vercors, «Gli animali snaturati», UNI Service Editore

Vercors, «Le silence de la mer», Magnard Editions 2001

Voltaire, “Tutti i romanzi e i racconti, e Dizionario filosofico”, Newton Compton 2012

W

Watzlawick P, Beavin J. H., Jakson D. D., “Pragmatica della comunicazione umana”, Astrolabio 1971

Wedekind Frank, «Mine-Haha, ovvero dell’educazione fisica delle fanciulle», Adelphi 2005

Wolf Christa, «La città degli angeli», edizioni e/o 2012

Wollstonecraft Mary, «Rivendicazione dei diritti delle donne», Caravan Edizioni 2013

Wu MIng 4, “Difendere la terra di mezzo. Scritti su J.R.R. Tolkien”, editrice Odoja 2013

X

Y

Yourcenar Marguerite, “L’pera al nero”, Feltrinelli 1986

Z

Zevin Gabrielle, «La misura della felicità», Editrice Nord 2014.

Zevin Gabrielle, «Benvenuti ad altrove», Ed. Sperling & Kupfer 2006

Zorzi Alvise, “La Repubblica del Leone, Bompiani

[i] Libro non più disponibile, che dunque non può essere reperito con facilità, da cercare, dunque, in biblioteca